FRA DANTE E BEATRICE C'E' GEMMA.
QUALCUNO HA RESO GIUSTIZIA ALLA MOGLIE DEL POETA
Huffington Post - 7 novembre 2020
Moglie di poeta è un corto teatrale che si può leggere nel volume Monologhi (a una o due voci), edito da Book Time nel 2017. Come regista mi considero fortunato: ho potuto mettere in scena quasi tutti gli spettacoli che finora ho sognato. Tra quelli rimasti nel cassetto, il dispiacere più grande è per lo spettacolo Il marito della moglie di Dante: un trittico composto dal monologo Moglie di poeta e da altri due corti di Lunari su Francesco Petrarca e su Giovanni Boccaccio.
Non sorprende che un drammaturgo sempre al passo con i tempi come Lunari, in tarda età si sia cimentato con il teatro breve. Mentre il teatro sedicente sperimentale sperimenta oggi cose già largamente sperimentate, i corti teatrali sono il vero laboratorio espressivo della drammaturgia contemporanea. Le più significative rassegne nazionali di corti sono “Schegge d’autore” (organizzata dallo SNAD e diretta da Renato Giordano) e “Teatro in provincia” (promossa dal CENDIC e curata da Duska Bisconti): a entrambe Lunari ha partecipato.
Mi piace pensare che Dante Alighieri, poeta autenticamente sperimentale che di commedie se ne intendeva, leggendo il corto di Luigi Lunari sarebbe morto dal ridere.
massimiliano perrotta